• Direttamente alla pagina iniziale
  • Direttamente alla navigatione 1
  • Direttamente alla navigatione 2
  • Direttamente al contenuto
  • Direttamente al servizio 1
  • Direttamente al servizio 2
Bosco
Bosco svizzero
Fatti sul bosco svizzero
Diritto di libero accesso
Bosco come habitat
Diversità delle specie nel bosco
Protezione della natura nel bosco
Riserve forestali e aree protette
Servizi forestali
Cosa sono le prestazioni forestali?
Prestazioni forestali culturali
Il valore della ricreazione nel bosco
Politica forestale
Politica forestale della Svizzera
Strategia per il tempo libero e le attività ricreative nel bosco
Aspetti giuridici
Visite nel bosco
Attività ricreative e del tempo libero
Eventi nel bosco
Cosa facciamo nel tempo libero?
Salute
Effetti del bosco sulla salute
Esempi di bosco e salute
Covid-19 
Effetti
Conflitti tra i diversi tipi di utilizzi da parte dell’uomo
Visita rispettosa del bosco
Guida per comportarsi bene nel bosco
Empfehlungen der Verbände 
Soggetti coinvolti
Professioni forestali e formazione
Proprietari di bosco
Professioni forestali e formazione
Associazioni forestali
Visitatori del bosco
Monitoraggio nazionale WaMos 3
Attività nel bosco
Sport come esperienza naturalistica
Tipi di attività ricreative di prossimità
Autorità e ricerca
Autorità federali
Autorità forestali cantonali
Istituti di ricerca
Protezione del bosco e reti
Reti specializzate
Organizzazioni ambientaliste
Progettazione
Pianificazione
Pianificazione forestale a livello regionale
Pianificazione partecipativa
Partecipazione nella foresta
Cura del bosco
Silvicoltura ed economia forestale
Silvicoltura naturalistica
Progettazione di boschi ricreativi
Progettazione di foreste ricreative
Valorizzazione
Valorizzare le prestazioni forestali
Gestione dei visitatori
Gestire i visitatori del bosco
Esempi di misure di orientamento dei visitatori
Informazioni per i visitatori
Segnaletica delle aree protette

Cerca
d
f
i
Bosco
Bosco svizzero
Fatti sul bosco svizzero
Diritto di libero accesso
Bosco come habitat
Diversità delle specie nel bosco
Protezione della natura nel bosco
Riserve forestali e aree protette
Servizi forestali
Cosa sono le prestazioni forestali?
Prestazioni forestali culturali
Il valore della ricreazione nel bosco
Politica forestale
Politica forestale della Svizzera
Strategia per il tempo libero e le attività ricreative nel bosco
Aspetti giuridici
Visite nel bosco
Attività ricreative e del tempo libero
Eventi nel bosco
Cosa facciamo nel tempo libero?
Salute
Effetti del bosco sulla salute
Esempi di bosco e salute
Covid-19 
Effetti
Conflitti tra i diversi tipi di utilizzi da parte dell’uomo
Visita rispettosa del bosco
Guida per comportarsi bene nel bosco
Empfehlungen der Verbände 
Soggetti coinvolti
Professioni forestali e formazione
Proprietari di bosco
Professioni forestali e formazione
Associazioni forestali
Visitatori del bosco
Monitoraggio nazionale WaMos 3
Attività nel bosco
Sport come esperienza naturalistica
Tipi di attività ricreative di prossimità
Autorità e ricerca
Autorità federali
Autorità forestali cantonali
Istituti di ricerca
Protezione del bosco e reti
Reti specializzate
Organizzazioni ambientaliste
Progettazione
Pianificazione
Pianificazione forestale a livello regionale
Pianificazione partecipativa
Partecipazione nella foresta
Cura del bosco
Silvicoltura ed economia forestale
Silvicoltura naturalistica
Progettazione di boschi ricreativi
Progettazione di foreste ricreative
Valorizzazione
Valorizzare le prestazioni forestali
Gestione dei visitatori
Gestire i visitatori del bosco
Esempi di misure di orientamento dei visitatori
Informazioni per i visitatori
Segnaletica delle aree protette
Bosco Svago
Visite nel boscoSaluteEsempi di bosco e salute

Esempi di bosco e salute

Nella pubblicazione intitolata «Human health and sustainable forest management», Forest Europe ha descritto numerosi esempi provenienti da vari Paesi.


Fallbeispiel «Kur- und Heilwälder (Deutschland)

Fallbeispiel «Waldbaden» (Spanien)

Fallbeispiel «Achtsamkeitswanderungen» (Schweiz)

Fallbeispiel «Branching Out Programme» (Schottland)

Fallbeispiel «Forest Therapy Walks» (Österreich)

Fallbeispiel «Woodlands for health» (Irland)

Fallbeispiel “Healing Forest Garden” (Dänemark)

Fallbeispiel «Waldexperiment» (Schweiz)

Fallbeispiel «Waldolympiade Gantrisch» (Schweiz)

Letteratura:
Forest Europe (2019): Human Health and Sustainable Forest Management. Liaison Unit Bratislava, Zvalen. 170 p..

Plattform Freizeit und Erholung im Wald

Base giuridica

System by cms box | Login